Accesso Civico semplice
L'accesso civico semplice è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo.
Con il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 si introduce l’istituto dell’accesso civico contemplato dall’articolo 5, ovvero del diritto a conoscere, utilizzare e riutilizzare (alle condizioni indicate dalla norma) i dati, i documenti e le informazioni "pubblici" in quanto oggetto "di pubblicazione obbligatoria".
Questo istituto è diverso e ulteriore rispetto al diritto di accesso ad atti e documenti amministrativi disciplinato dalla legge n. 241 del 1990. Diversamente da quest'ultimo, infatti, non presuppone un interesse qualificato in capo al soggetto richiedente e consiste nel chiedere e ottenere gratuitamente che le amministrazioni forniscano e pubblichino gli atti, i documenti e le informazioni, da queste detenuti, per i quali è prevista la pubblicazione obbligatoria, ma che, per qualsiasi motivo, non siano stati pubblicati sui propri siti istituzionali.
Dove rivolgersi per informazioni sull'accesso civico:
Comune di Cargeghe
Ufficio Segreteria
Via Brigata Sassari 1 - 07030 – Cargeghe (SS)
Tel: 079/3440117
Email: segreteria@comune.cargeghe.ss.it
Giorni e orario di ricevimento: lunedì dalle 15.00 alle 17.00 e giovedì dalle 09.00 alle 12.00.
Destinatari:
Chiunque ha diritto di richiedere i documenti, le informazioni o i dati, la cui pubblicazione è obbligatoria ai sensi del Decreto legislativo n. 33/2013, che le pubbliche amministrazioni hanno omesso di pubblicare nel sito istituzionale.
Requisiti:
Non sono richiesti requisiti e la richiesta non deve essere motivata.
Termini di presentazione:
La richiesta si può presentare in qualsiasi momento dell'anno.
Documentazione:
La richiesta può essere presentata sul modulo appositamente predisposto e presentata:
tramite posta elettronica agli indirizzi: protocollo@comune.cargeghe.ss.it
tramite P.E.C. all'indirizzo protocollo.cargeghe@pec.comunas.it
tramite posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Segreteria, via Brigata Sassari n. 1, 07030 Cargeghe (SS)
direttamente presso l'ufficio predetto o tramite il protocollo generale allo stesso indirizzo.
Descrizione del procedimento:
L'accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare ai sensi del decreto legislativo 33/2013, laddove abbiano omesso di renderli disponibili nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale http://www.comune.cargeghe.ss.it/
L'accesso civico è un diritto che può essere esercitato da chiunque, è gratuito, non deve essere motivato e la richiesta va indirizzata al Responsabile della Trasparenza.
Il Responsabile della Trasparenza, dopo aver ricevuto la richiesta, verifica la sussistenza dell'obbligo di pubblicazione e, in caso positivo, provvede alla pubblicazione dei documenti o informazioni oggetto della richiesta nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale: http://www.comune.cargegehe.ss.it/ entro il termine di 30 giorni. Provvede, inoltre, a dare comunicazione della avvenuta pubblicazione al richiedente indicando il relativo collegamento ipertestuale. Se quanto richiesto risulta già pubblicato, ne dà comunicazione al richiedente indicando il relativo collegamento ipertestuale.
I dati pubblicati sono utilizzabili da chiunque.
Nei casi di ritardo o mancata risposta il richiedente può ricorrere al Titolare del potere sostitutivo
(Segretario comunale - Dott. Masimo Onida - Tel. 079/3440117 –mail segreteria@comune.cargeghe.ss.it) che, verificata la sussistenza dell'obbligo di pubblicazione, entro 15 giorni, provvede alla pubblicazione e a informare il richiedente.
Tutela dell'accesso civico
Contro le decisioni e contro il silenzio sulla richiesta di accesso civico connessa all'inadempimento degli obblighi di trasparenza il richiedente può proporre ricorso al giudice amministrativo entro trenta giorni dalla conoscenza della decisione dell'Amministrazione o dalla formazione del silenzio.
Responsabile della Trasparenza:
Dott. Massimo Onida Telefono 079/3440117 E-Mail segreteria@comune.cargeghe.ss.it
Normativa di Riferimento:
Decreto Legislativo 33/2013 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità,
trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
Descrizione |
Data inserimento |
Ultima modifica |
Documenti |
Nessun documento caricato per la categoria selezionata |