Comune di Cargeghe

IBAN e pagamenti informatici

A decorrere dal 1 marzo 2021 tutti i pagamenti a favore delle Pubbliche amministrazioni devono essere effettuati utilizzando PagoPA.
Il Comune di Cargeghe ha attivato il sistema di pagamento PagoPA in adesione al progetto della Regione Sardegna che risulta accessibile dall’home page del sito istituzionale, dove cliccando nel riquadro a sinistra riportante la dicitura "pagoPA" è possibile effettuare i pagamenti a favore del Comune di Cargeghe, selezionando tra le tipologie sotto riportate:
Affitti
Centri estivi e centri gioco
Diritti di segreteria
Diritti vari
Emissione Carta di Identità Elettronica (CIE)
Impianti sportivi
Mense scolastiche
Multe - Sanzioni per violazioni del codice della strada
Oneri cimiteriali e lampade votive
Oneri di urbanizzazione
Pagamento generico
Sanzioni amministrative
Servizi alla persona e servizi sociali
Spese di notifica
Tasse sui rifiuti (TARI, TIA, TARSU, TARES, ecc.)
Visure anagrafiche


Restano ancora in vigore i seguenti metodi di pagamento fino alla loro integrazione con il sistema pagoPA
  1. «Delega unica F24» (c.d. modello F24) fino alla sua integrazione con il Sistema pagoPA;
  2. Sepa Direct Debit (SDD) fino alla sua integrazione con il Sistema pagoPA;
  3. eventuali altri servizi di pagamento non ancora integrati con il Sistema pagoPA e che non risultino sostituibili con quelli erogati tramite pagoPA poiché una specifica previsione di legge ne impone la messa a disposizione dell’utenza per l’esecuzione del pagamento;
  4. per cassa, presso il soggetto che per tale ente svolge il servizio di tesoreria o di cassa.
Si rammenta che in tutti i pagamenti deve essere obbligatoriamente indicata la causale di pagamento.

Gli enti di cui alla tabella A della legge 720/1984 (Regioni, Province, Comuni, ...) devono effettuare il pagamento mediante girofondi sul c/c presso la Tesoreria provinciale dello Stato - Banca d'Italia n. 0305736.
Documenti
Nessun documento caricato per la categoria selezionata