Comune di Cargeghe

Trasparenza rifiuti

Avvisi e informazioni

Vedi allegato.
 

Brevi e semplici regole per una migliore differenziazione dei rifiuti.

PRIMA REGOLA

RIDUCI LA QUANTITÀ DI RIFIUTI
  1. Evita i prodotti usa e getta, come rasoi, piatti e bicchieri di plastica, panni e carta per pulire la casa.
  2. Scegli detersivi e altri prodotti con le ricariche e con minore imballaggio possibile.
  3. Per la spesa, usa shopper riutilizzabili in cotone, canapa, polietilene, juta.
  4. Utilizza prodotti con vuoto a rendere o distribuiti alla spina.
  5. Riutilizza gli scatoloni come contenitori, il retro dei fogli di carta per appunti.
  6. Evita stampe inutili di documenti sul tuo computer.
  7. Trasforma i tuoi rifiuti organici e gli scarti del giardino in compost.
  8. Dona a scuole o biblioteche i libri usati.

SECONDA REGOLA

DIFFERENZIA QUANTO PIÙ POSSIBILE I RIFIUTI PRODOTTI
  1. Non introdurre nelle buste e nei contenitori materiale diverso da quello indicato.
  2. Non abbandonare i rifiuti all’esterno dei contenitori e rispetta gli orari di conferimento per consentire al nostro paese di presentarsi alla cittadinanza pulito ed in ordine già di primo mattino.
  3. Ridurre il volume di ingombro delle scatole di cartone e delle bottiglie di plastica, che devono essere schiacciate e svuotate da qualsiasi liquido.
  4. Eliminare i residui grossolani dai contenitori degli alimenti.
  5. Se acquisti prodotti con imballaggi composti da materiali diversi, separa quanto più possibile le varie componenti prima di gettarle nei contenitori della differenziata.
  6. Non gettare imballaggi o materiali sporchi nei contenitori della differenziata: pulisci o risciacqua quelli in plastica, vetro e tetrapak.
  7. Se hai dubbi su come dividere i materiali anche dopo aver consultato questo ecodizionario, preferisci il contenitore dell’indifferenziato a quello della raccolta differenziata.
  8. Diffondi quanto hai imparato ai tuoi conoscenti: puoi contribuire anche tu alla corretta informazione.

TERZA REGOLA

CONFERISCI LA BUSTA DEL SECCO SOLO QUANDO È PIENA
  1. Effettua una corretta raccolta differenziata domestica: in questo modo la quantità di secco residuo prodotta settimanalmente sarà piuttosto esigua e il set fornito in dotazione sarà sufficiente.
  2. Conferisci il secco residuo nell’apposita busta grigia dotata di Microchip (TAG), riempiendola sempre completamente.
  3. Il Microchip (TAG) consentirà di monitorare la frequenza dei tuoi conferimenti nell’arco del 2020.
  4. Differenziare correttamente ti consente di salvaguardare la salute del nostro pianeta e ti permetterà di risparmiare.
  5. Meno buste esponi più risparmi: i dati raccolti creeranno uno storico utile alla determinazione della parte variabile della tassa sui tuoi rifiuti (Tariffa Puntuale).

Allegati

Descrizione Nome
Ecodizionario Ecodizionario-2020-WEB.pdf